Gigante, cacciatore e Guerriero: Ammirato in tutte le epoche come una delle costellazioni più affascinanti e brillanti dell’emisfero settentrionale, Orione è stato immaginato da Greci e Romani come un gigante-cacciatore ucciso da Artemide-Diana e posto in cielo da Zeus-Giove.
Il suo sorgere all’alba segna l’inizio dell’estate, la sua levata a mezzanotte l’inizio della vendemmia, e il suo alzarsi al tramonto sancisce l’avvicinarsi dell’inverno con le sue tempeste.