L'Eterno Ulisse

Itinerari insoliti nel grande mare della conoscenza

RSS FaceBook

ANTICIPAZIONI

La Dermoriflessologia e l'eredità di Calligaris

Copertina Eterno Ulisse
L'articolo completo è disponibile
sul numero 5 de "L'Eterno Ulisse"

ABBONATI ORA!
di Samantha Fumagalli, 26 Novembre 2013
TAG  giuseppe calligaris  scienza  medicina 

dermoriflessologia
Partendo dalla mappa riflessologica individuata da Calligaris, si è approdati all'odierna Dermoriflessologia

Con le sue dettagliate analisi, Giuseppe Calligaris ha precorso di svariati decenni le più recenti scoperte in materia di psicologia, neurolinguistica, pensiero positivo, legge di attrazione, fisica dei quanti.

Ciò nonostante, alla sua morte - avvenuta nel 1944 - la scienza accademica italiana ignorò totalmente il suo ingegno e si affrettò a dimenticarlo, a dispetto dei ricercatori francesi, sovietici e americani che, coralmente, lo definirono "il più grande genio del XX secolo".

Dal 1995 in poi, finalmente anche in Italia, le scoperte di Giuseppe Calligaris sono state a tutti gli effetti rimesse sul banco di prova da un piccolissimo gruppo di intrepidi, di cui l'autrice di queste pagine è fondatrice e promotrice insieme a Flavio Gandini.

Da allora, partendo dalla mappa riflessologica individuata da Calligaris, gli studi si sono enormemente evoluti fino ad approdare all'odierna Dermoriflessologia, una tecnica complessiva di riequilibrio psicofisico che usa la pelle come specchio dell'anima e del corpo, e di cui l'Associazione Vega è l'organismo ufficiale.

Leggi l'articolo completo sul numero 5 della rivista "L'Eterno Ulisse" ABBONATI!