Che cos’è la metafonia? Questa tecnica, studiata da ricercatori e parapsicologi di tutto il mondo, consentirebbe di comunicare con i defunti tramite una serie di apparecchiature elettroniche. Una pietra miliare della metafonia mondiale è stato, ed è tutt’oggi, Marcello Bacci il quale, a partire dagli anni ’60, ha registrato dapprima con un magnetofono e poi con una radio a valvole dei veri e propri dialoghi con l’aldilà: contatti affascinanti e misteriosi andati avanti per anni ed anni. È soprattutto grazie a lui che la metafonia in Italia è conosciuta e trattata con rispetto e sano spirito di ricerca. Ma gli eventi eccezionali che lo hanno visto protagonista sono davvero unici al mondo. È stato studiato da eminenti scienziati che, partecipando alle sue sedute, hanno potuto appurare la straordinarietà della sua medianità che costituisce una incredibile fonte di speranza circa “la vita dopo la vita”.